Piattaforme Elevatrici Elettrice e Oleodinamiche
Rimangono silenziose per tutto il percorso, garantendo partenze e arresti dolci e graduali.

La piattaforma elevatrice può essere di tipo elettrica oleodinamica, sono in prevalenza indicate per edifici bassi e con un limitato numero di fermate come Ville, Residenze private, edifici ad uso commerciale o pubblico. Hanno una portata che varia da 200 a 450 kg e possono servire fino ad 7 piani con 3 accessi diversificati realizzabili a secondo del sostegno del carico.
Rimangono silenziose per tutto il percorso, garantendo partenze e arresti dolci e graduali. Per quanto riguarda la sicurezza, grazie al gruppo di continuità, la cabina arriva automaticamente al piano selezionato anche in caso di blackout.
Il principale vantaggio che caratterizza le piattaforme elevatrici è dato dal basso consumo elettrico e di mantenimento manutentivo, il movimento avviene tramite motore o pompa con potenza di circa 1,50 kW a 230 V monofase.
La piattaforma elevatrice è veloce da installare, in quanto non richiede particolari opere murarie, e può essere installata in vani in muratura o in incastellature portanti.
I tamponamenti delle incastellature possono essere realizzati a secondo dell’impatto ambientale, e sono di tipo ceco in lamiera verniciata RAL, in pannellature termiche, ed in cristallo trasparente o colorato.